Barolo: eccellenza italiana

Il Barolo è la punta di diamante dei vini piemontesi. Conosciuto in tutto il mondo, apprezzato dai palati più raffinati e da quelli più genuini, il vino Barolo è definito anche “Il Re dei Vini”, eccellenza italiana di origine piemontese. Vino speciale legato al territorio che possiede caratteristiche climatiche capaci di rendere le uve, con …

More

Antica Trattoria Mirazzano

All’Antica Trattoria Mirazzano, la forza della tradizione A due passi da Linate, in un borgo ricco di storia e fascino, atmosfera gioiosa e classici della cucina lombarda in tavola. Milano è a pochi minuti e l’aeroporto Forlanini è a due passi. Ma quando arriverete nel piccolo borgo di Mirazzano di Peschiera Borromeo, quasi si trattasse di …

More

Ripasso – tipologie vino

Mi è capitato di sentire accese discussioni sui vini bianchi, durante l’happy hour, solo qualcuno parlava con cognizione di causa, la maggior parte forse ha scambiato il vino con la birra. Mi permetto di sintetizzare i concetti affinchè qualcuno si sintonizzi. Non tutti sanno che oltre alla casa di produzione, un vino si differenzia per …

More

Sanremo – solo canzonette

Sanremo, solo canzonette, che peccato! Nell’ambito di una manifestazione e show televisivo di quel genere, visto in tutto il mondo, non si celebra proprio per niente le eccellenze italiane. Si promuove a stento un po’ di Liguria con qualche video nemmeno troppo efficace. Ottima invece l’occasione per parlare al mondo della nostra Italia tutta e …

More

Agriturismo L’Sciadà – Colfosco (BZ)

Sotto il gruppo del Sella, cucina montanara ladina e accoglienza calorosa ammirando una panorama spettacolare   Non ci si aspetterebbe di trovare nel centro di Colfosco (Bz) tra i tanti alberghi più o meno di lusso, che hanno sostituito le aziende agricole di un tempo, un reale agriturismo che continua a coltivare la terra e ad allevare gli animali. L’Sciadà è questo, nel centro …

More

Resoconto diVino a fine anno

A Capodanno brindiamo italiano, quanti spumanti made in Italy e quanti vini: rossi, bianchi, rosè, tipici, autoctoni, naturali, bio, da dove l’esigenza di rivolgersi all’estero? E’ fine anno, tempo di feste e di bilanci. L’osservatorio Cribis Industry Monitor fà la fotografia al mondo del vino nazionale. In Italia il comparto vitivinicolo incide per il 9,5% …

More

Rist. Pizzeria COSTA – Cinisello Balsamo

Claudio Rugna, il cuoco A Cinisello, piatti della memoria e una selezione di vini, entusiasmanti Oggi vogliamo segnalare un personaggio simbolo della filosofia del GattiMassobrio, il patron di un locale che quest’anno è tra le nuove Corone Radiose, Claudio Rugna, il cui “palcoscenico”, perché di vero “artista” si tratta, è il ristorante pizzeria Costa (piazza Costa ang. Viale Rinascita …

More

Osteria Mille Storie & Sapori

Mille Storie&Sapori, l’osteria con cucina radiosa A Bergamo, Giampaolo Stefanetti ha inaugurato il nuovo locale, dove propone i suoi grandi piatti con i vini della sua cantina che è uno spettacolo Mille e non più M1.lle! La svolta è stata coraggiosa. Giampaolo Stefanetti, uno dei grandi professionisti della ristorazione di Bergamo (prima, per anni cuoco dal …

More

Il vino simbolo di civiltà

Il vino è il simbolo della civiltà italiana. Il vizio non c’entra: la cultura occidentale è nata tra le nostre viti. Nei giorni scorsi, con il paese colpito dalle alluvioni, frane e inondazioni, qualche arguto buontempone ha esposto in un’osteria un cartello che, dato il momento, poteva sembrare fuori luogo:” I danni che ha fatto …

More

Osteria Zelata – Bereguardo (PV)

Osteria Zelata, un risotto da competizione! A Bereguardo, nuova proprietà, ambiente rinnovato e accogliente, servizio cordiale, e la golosa cucina di Mattia Abussi, un giovane chef di cui si sentirà parlare  È uno di quegli indirizzi che ci fanno sorridere di chi, ahinoi, ormai, da anni, frequenta sempre e solo i soliti noti. Il “tesoro”, …

More